SOFTWARE GESTIONALE S.P.C. JUNIOR |
PROCEDURA INTEGRATA PER LA GESTIONE AZIENDALE S.P.C. (Sistema Procedura Contabile) Junior è una procedura integrata di gestione aziendale composta da diversi moduli: integrata significa che i vari moduli della procedura comunicano fra di loro permettendo di sfruttare nuovamente i dati originari o generati da altri moduli. I dati inseriti possono essere rielaborati, presentati in diverse forme di stampa, visualizzati e modificati. Questo permette di ottenere rapidamente tutta una serie di informazioni utili alla gestione, alla verifica e alla correzione del lavoro. Inoltre è stata attivata anche una gestione documentale. Attualmente SPC Junior comprende i moduli COGE (contabilità generale), COMAG (contabilità del magazzino fiscale con STATIS - statistiche di vendita e LIFO - gestione magazzino con il metodo LIFO), GEVE (gestione vendite), ORDIN (gestione ordini clienti/fornitori), DIBA (distinta base), J-WORD (elaborazione testi e circolari), FISCAL (modulo per Fatturazione Elettronica). La modularità permette quindi di configurare il prodotto a misura delle esigenze dell'utente e di ampliarne le possibilità aggiungendo moduli in tempi successivi. SPC Junior è disponibile anche in versione "Rete Locale" che permette a più utenti su altrettante stazioni di lavoro di operare contemporaneamente sulle stesse aziende o di avere una gestione a più finestre su un singolo posto di lavoro:
Fra le altre caratteristiche particolarmente interessanti di SPC Junior vi sono:
FUNZIONI PRINCIPALI CONTABILITA' GENERALE, IVA, CLIENTI, FORNITORI
GESTIONE VENDITE
CONTABILITA' DI MAGAZZINO
|
VERTICALIZZAZIONI SPC Junior
è anche, come ricordato
all'inizio, personalizzabile
tramite applicativi verticali su richiesta. L'ultima applicazione
realizzata per un cliente riguarda la stampa di articoli di magazzino su
supporto adesivo con relativo codice a barre all'atto dell'emissione del
relativo Impegno da Cliente. |
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE SPC Junior è un software a 16/32 bit perciò prevede una configurazione hardware con un personal computer con CPU Pentium 133 o superiore (consigliato almeno un Pentium II) con 64Mb disponibili, monitor a colori e una stampante parallela (se è una stampante laser deve supportate il linguaggio PCL5 o PCL6 e può anche essere collegata tramite porta USB) *. I sistemi operativi supportati sono: MS-DOS e Windows 9x o superiore (consigliato Windows XP SP3) - vedi sotto. Per poter usufruire di tutte le funzionalità del pacchetto deve essere comunque utilizzato un Sistema Operativo a 32 bit. Nel caso si utilizzi Windows 10 bisognerà ricordarsi di attivare l'apposita opzione ("Console Legacy") nelle proprietà del "Prompt dei Comandi" come da figura:
* Tale limitazione non sussiste se utilizza il programma "Printfil" (vedi nota più sotto). |
NOTA SUI SISTEMI OPERATIVI A 64 BIT SPC Junior
NON funziona in maniera nativa
su sistemi operativi a 64 bit, se non usando software di
virtualizzazione (sono già state effettuate installazioni su Windows 7/8
usando VMPlayer - anche in rete locale), funziona invece su tutti i
sistemi operativi a 32 bit (comprese le varie versioni di Windows 7, 8 e
10). |
SPC Junior e programma "PRINTFIL" SPC Junior è stato integrato con il programma commerciale PRINTFIL che consente di ottenere, tramite un porta LPT virtuale, il funzionamento con tutte le stampanti Windows comprese quelle GDI e quindi anche con le varie stampanti di tipo PDF (PDF Creator e simili). E' così possibile ottenere direttamente la stampa dei documenti di vendita su modulo prefincato: basta creare il corrispondente file immagine (BMP o JPG) e PRINTFIL genererà il corrispondente file PDF. Sarà possibile così archiviare elettronicamente i documenti di vendita e spedirli anche per posta elettronica tramite le funzionalità di PRINTFIL stesso. Sara così possibile integrare il documento PDF all'interno del file XML della Fatturazione Elettronica. Per maggiori informazioni su PRINTFIL e sulle condizioni di acquisto consultare il sito del produttore
www.printfil.com/italiano.htm.
In questo caso Printfil è assegnato alla stampante (virtuale) LPT3: |